Homepage / Blog / Come promuovere un libro su Facebook: consigli per scrittori emergenti
SEO copywriting- italiano scritto professionale SEO copywriting- italiano scritto professionale

Come promuovere un libro su Facebook: consigli per scrittori emergenti

Promuovere un libro su Facebook è un modo economico e veloce per raggiungere un pubblico piuttosto vasto. Ma è bandita ogni improvvisazione e sciatteria.

Vedere pubblicato il proprio libro è il sogno di ogni scrittore. Ma nel caso di scrittori emergenti solitamente non si tratta di una grande casa editrice. Questo significa che spetta all’autore promuovere il libro, perché l’editore ha scarse possibilità finanziarie.

Per fortuna, i social network ci vengono in aiuto.

Vediamo nel dettaglio quali passi seguire per non sbagliare.

Creare una pagina Facebook 

Anche se si ha già un account Facebook, dobbiamo creare una pagina, non dedicata esclusivamente al  libro, cosa che porterebbe la vostra pagina ad essere percepita come noiosa, bensì che esprima voi stessi e i vostri interessi. L’autenticità premia sempre.

Ricordate: non dovete avere come obiettivo primario la vendita del libro, ma il coinvolgimento e la creazione di una community di lettori che apprezzi il vostro lavoro.

Il 18 giugno del 2020 è uscito il mio primo romanzo, scritto con Simone Valtorta, La memoria delle ceneri, edito dalla casa editrice La torre dei Venti nella collana Ostro.

Ho deciso quindi di usare Facebook per promuovere il romanzo. È nata così la pagina Sguardi d’autore, che si occupa di arte, poesia, letteratura e fotografia.

Scrivere post che rimandino alla trama del libro

Adesso che è stata creata la pagina Facebook, dovete riempirla di contenuti.

Un modo per incuriosire i lettori è creare dei post che rimandino alla trama, ai luoghi e ai personaggi del vostro romanzo.

Per esempio, molti dei post che ho scritto per Sguardi d’autore fanno riferimento sia ai personaggi principali che a quelli minori, ma sempre importanti, del romanzo.

Creare post con immagini

Su Facebook i post con immagini attirano maggiormente i lettori rispetto a quelli con solo testo.

Utilizzate fotografie attinenti al vostro romanzo. Su Pixabay e Pexels potete trovare delle bellissime fotografie gratis e senza copyright.

In Sguardi d’autore, sono solita scrivere post che racchiudono un breve paragrafo tratto dal romanzo con fotografie che rimandano al testo.

Creare post informativi e di ringraziamento

Il vostro successo deriva dai vostri lettori e followers. Ringraziateli per ogni ristampa del libro e per i traguardi raggiunti sulla pagina, per esempio i primi 500 “mi piace”.

Abbiate cura di informare i lettori della pagina delle presentazioni e delle recensioni del vostro romanzo su altri siti o giornali cartacei.

Coinvolgere i lettori

Sulla copertina del romanzo La memoria delle ceneri appare un misterioso gatto nero che ha fatto breccia nel cuore dei followers.

promuovere un libro su Facebook

Molti lettori hanno iniziato a inviare fotografie con i loro amici baffuti che guardano incuriositi il romanzo.

Da allora, Sguardi d’autore pubblica le fotografie dei lettori, anche quando inviano foto del romanzo con un servizio da tè oppure sulla scrivania di un severo studio berlinese.

Sarete stupiti da quanto i lettori amino essere coinvolti.

Usare bene le inserzioni a pagamento di Facebook

Quando decidete di promuovere un libro su Facebook dovete anche impostare un budget per le inserzioni a pagamento.

Stabilito il budget, non dovete mettere in evidenza ogni post, ma soltanto quelli più significativi.

In Sguardi d’autore, ho messo in evidenza i post che rimandavano ai personaggi principali del romanzo, ai luoghi significativi e alle notizie relative alle ristampe.

Dato che si tratta di una nuova pagina, che all’inizio avrà sicuramente pochi followers, è opportuno promuovere anche la pagina.

La promozione della pagina genera nuovi followers e possibilmente anche nuovi lettori.

In conclusione

La pubblicazione del proprio libro è il coronamento di un sogno per ogni scrittore emergente, ma è soltanto una tappa, non il punto d’arrivo.

Promuovere un libro su Facebook è parte fondamentale del successo.

Ogni scrittore emergente deve essere consapevole che dovrà promuovere da solo il proprio lavoro, a parte i rarissimi casi di scrittori che pubblicano per la prima volta con una casa editrice famosa.

Promuovere un libro su Facebook non è così facile come può apparire.

Se volete promuovere efficacemente il vostro libro niente deve essere lasciato al caso e all’improvvisazione.

Seguitemi su Sguardi d’autore, potrete trovare molti spunti di riflessione.

Per avere maggiori dettagli o ricevere gratuitamente un preventivo, contattami (link alla pagina contatti) e riceverai a breve tutte le informazioni richieste.

Comments are closed.