Negli ultimi tempi ho lavorato con svariati studi medici per rinnovare i loro siti dal punto di vista del contenuto.
Ho deciso quindi di riassumere in pochi punti chiave le migliori strategie per scrivere contenuti per i siti web degli studi medici.
5 suggerimenti per non sbagliare:
- Parla al tuo pubblico target
A differenza dei marchi di vendita al dettaglio con una portata nazionale, il sito web del tuo studio medico non è efficace a meno che non generi traffico locale.
Cattura l'attenzione dei potenziali pazienti comprendendo ciò che vogliono e scrivendo soddisfacendo le loro esigenze
- Incorporare parole chiave pertinenti
Dopo aver selezionato le parole chiave, è importante incorporarle effettivamente negli articoli che scrivi nel sito.
Questo aiuterà il tuo sito a comparire nelle ricerche condotte dai potenziali pazienti.
Se le parole chiave vengono inserite goffamente, sarà un lavoro inutile.
I copywriter esperti di SEO sanno come inserire questi termini in modo semplice e naturale migliorando così i risultati della ricerca.
- Crea contenuti originali
Se il sito web del tuo studio non ha nulla di unico da offrire, non sarai in grado di coinvolgere potenziali pazienti.
Pertanto, è necessario riempire le pagine con contenuti utili e distintivi che non possono trovare da nessun'altra parte.
Il contenuto pubblicato sul tuo sito è un riflesso diretto della professionalità, quindi assicurati di scrivere contenuti di qualità, pertinenti e interessanti.
Se non hai la capacità o le competenze per gestirlo da solo, assumi uno scrittore di contenuti professionista che lo faccia per te.
Non pensare nemmeno di ingannare il sistema pubblicando deliberatamente contenuti duplicati tra domini.
Ciò non solo crea un'esperienza utente scadente, ma può anche avere un impatto negativo sull'indicizzazione e sul posizionamento di Google
- Vai diritto al punto
I potenziali pazienti visitano il tuo sito web per un motivo specifico.
Se le pagine sono riempite con una quantità eccessiva di informazioni non necessarie, potrebbero avere difficoltà a trovare ciò che stanno cercando, costringendoli ad arrendersi e a dirigersi altrove.
In definitiva, vuoi che il contenuto del tuo sito web venga visualizzato nei risultati di ricerca e porti nuovi pazienti.
Concentrarsi su troppe priorità contemporaneamente può ostacolare questa iniziativa.
Prima di scrivere il contenuto, crea una struttura dettagliata che copra i punti principali che desideri includere in ciascuna pagina.
Questo ti aiuterà a rimanere in tema, in modo da non affollare inavvertitamente la pagina con dettagli irrilevanti.
- Esprimi te stesso con originalità
Vuoi che il contenuto del tuo sito web abbia un posizionamento elevato nei motori di ricerca, ma non farlo a scapito di sembrare un robot.
Se il tuo tono suona freddo e sterile, i potenziali pazienti ci penseranno due volte prima di richiedere un appuntamento per una visita.
Quando scrivi un contenuto, pensa alle persone che lo leggeranno.
Usa un tono caldo e invitante che personifichi la tua professionalità e faccia sentire a loro agio i pazienti.
Se scritto correttamente, il contenuto dovrebbe suscitare una risposta emotiva, spingendo il lettore a fissare un appuntamento.
Per avere maggiori dettagli o ricevere gratuitamente un preventivo, contattami (link alla pagina contatti) e riceverai a breve tutte le informazioni richieste.