Fare una presentazione scientifica con PowerPoint: quante volte un copywriter si è visto affidare questo compito da medici, avvocati, biologi o psicologi?
Nella mia esperienza professionale, tantissime. Ho trovato molti seri e preparati professionisti in vera difficoltà quando si trattava di mettere su delle slide i frutti delle loro ricerche e parlare in pubblico.
A differenza di quanto molti credono, fare una presentazione scientifica con PowerPoint non significa scrivere del testo su delle slide.
- La magia di PowerPoint
Hai notato che nella maggior parte delle presentazioni di PowerPoint sono le slide ad attirare più attenzione, non il presentatore o la trama?
Spesso c'è molto da leggere e leggere. Intere frasi, in diversi colori, che volano dentro e fuori completate da un mosaico di loghi, temi di sfondo e decorazioni.
A volte il presentatore parafraserà il testo sulle slide, altre volte lo leggerà parola per parola, di nuovo rivolto al pubblico.
A volte una presentazione in PowerPoint mi ricorda un cappello magico da cui il presentatore evoca vari soggetti, mentre si trova nel ruolo di cast di supporto.
- Riflettori sul presentatore
Alla fine, tuttavia, la presentazione riguarda te e ciò che vuoi raccontare sul tuo lavoro. Il pubblico sarà davvero affascinato solo se sarai in grado di trasmettere una storia convincente con entusiasmo, visione e umorismo, e queste sono cose che PowerPoint non può evocare.
Devi imparare a stare sotto i riflettori e a raccontare la tua ricerca con convinzione. Mentre lo fai, è molto importante stabilire un contatto visivo con il tuo pubblico.
PowerPoint può essere uno strumento molto efficace per supportare la tua narrazione, quindi, sulla base della mia esperienza professionale voglio darti una serie di consigli utili per fare una presentazione scientifica con PowerPoint.
- Immagini, immagini, immagini
Di volta in volta è scientificamente dimostrato che è molto meglio mostrare immagini che testo sulle slide.
La lettura richiede un'elevata quantità di energia mentale, il che va bene quando ti immergi in un libro, ma è imbarazzante quando stai cercando di ascoltare allo stesso tempo le parole.
Ogni volta che mostri il testo su una slide, il pubblico leggerà immediatamente tutto. Mentre lo fanno, ascolteranno solo con un orecchio la tua narrazione.
Se, tuttavia, usi illustrazioni appropriate, queste possono essere facilmente elaborate dal cervello dell'ascoltatore e le persone ricorderanno molto meglio la tua storia.
PowerPoint dovrebbe essere usato per supportare la tua narrazione e aiutare il pubblico a raggiungere una migliore comprensione.
Utilizzando immagini ben scelte puoi attirare l'attenzione del tuo pubblico, aiutarlo a capire la tua storia e anche a ricordarla.
- Usa immagini funzionali
Quindi PowerPoint funziona meglio quando usi immagini che supportano la tua storia.
Puoi mostrare, ad esempio, ciò che l'occhio umano normalmente non vede (strutture cellulari, pianeti, ossa rotte) o fornire una comoda panoramica di una grande quantità di dati (diagrammi, istogrammi, grafici a dispersione).
Fai uno sforzo per trovare immagini funzionali che aggiungano qualcosa alla tua storia e cerca di evitare immagini decorative o cartoni animati, dal momento che questi di solito non si adattano perfettamente.
Immagini non adeguate distraggono e alcune persone nel pubblico possono trovarle irritante.
Riempi l'intera slide con l'immagine e cerca di evitare qualsiasi testo.
- Usa metafore
Chimici, fisici e medici di solito hanno a loro disposizione immagini di una buona qualità.
Ma cosa fare quando sei uno scienziato sociale e non sei interessato a far scontrare atomi, fare esperimenti laser o elaborare sistemi di difesa?
In tal caso, pensa a tradurre cose come tabelle numeriche in diagrammi prontamente comprensibili o come utilizzare una metafora per illustrare l'argomento della tua ricerca.
- Usa le immagini per strutturare una presentazione
Fai una rappresentazione grafica della coerenza dei vari soggetti nel tua presentazione, mettendo in evidenza l'argomento che affronterai in seguito.
Puoi farlo ingrandendolo o dandogli un colore diverso.
- Una presentazione è una performance
Fare una presentazione scientifica con PowerPoint può essere considerata come un'esibizione in cui la tua storia, le immagini sulle slide e i tuoi movimenti interagiscono.
Devi guidare l'attenzione del pubblico verso l'immagine proiettata al momento giusto. Ciò può essere facilmente ottenuto puntando sullo schermo.
Tuttavia, fai attenzione a non rivolgerti solo alla presentazione, perché in questo modo il pubblico può vedere solo la tua schiena e il contatto visivo verrà perso.
È molto meglio annunciare e chiarire ciò che il pubblico sta per vedere.
Puoi dire per esempio: il prossimo grafico mostrerà che le presentazioni mediche usano più grafici di quanti ne utilizzino le scienze sociali e umane.
- Modera l'informazione
Il tuo pubblico può elaborare solo una quantità limitata di informazioni. Questo non è un grosso problema.
La tua presentazione non ha lo scopo di trasferire quante più informazioni possibili, ma piuttosto quello di creare entusiasmo per la tua materia e la tua ricerca.
I dettagli importanti possono essere inseriti in una dispensa, oppure puoi dare al tuo pubblico una copia del documento in seguito.
Quando decidi di usare il testo o vuoi mettere varie immagini in una panoramica, usa la funzione "Animazione" per modellarne l'aspetto.
Astenersi dall'utilizzare uno qualsiasi degli effetti - in generale agli scienziati non piacciono.
Consiglio di abituarsi all'utilizzo del telecomando per moderare la quantità di informazioni sulle slide o passare alla slide successiva.
L'uso del telecomando semplifica gli spostamenti e il contatto con il pubblico.
- Ferma la presentazione
Usa la presentazione solo quando supporta la tua storia. Quando passi ad un altro soggetto, passa a una schermata nera.
La navigazione diretta verso una particolare slide può essere eseguita premendo contemporaneamente il numero della slide e il tasto Invio.
Questo può essere utile quando si risponde a domande su una slide specifica.
- Non riempire le slide di PowerPoint con le note a piè di pagina
Non usare alcun testo nelle tue slide e non ti allontanare dal tuo pubblico per guardare tu stesso la presentazione.
Puoi ovviamente dare una rapida occhiata allo schermo del tuo notebook.
Nelle versioni più recenti di PowerPoint è possibile utilizzare uno schermo diviso per visualizzare l'anteprima della slide successiva.
Puoi anche utilizzare la parte delle note della slide per un paio di parole chiave.
Infine, non c'è niente di sbagliato nell'usare un pezzo di carta vecchio stile con alcune annotazioni.
- Le slide di PowerPoint non sono appunti di lezione
Sempre più spesso le slide di una presentazione vengono caricate su un sito Web per consentire agli interessati che non erano presenti di "vedere" la presentazione.
È inoltre consuetudine distribuire una copia cartacea al pubblico come dispensa.
Questo incoraggia a mettere più testo nelle tue slide, per assicurarsi che coloro che perdono la spiegazione verbale siano in grado di capire la presentazione.
In questo modo, però, quelli andati alla presentazione avranno difficoltà a seguire la tua narrazione perché saranno tentati di leggere tutto il testo sulle slide.
Crea due diverse versioni della presentazione: una con un massimo di immagini e un minimo di testo da associare alla presentazione, l'altra con un testo di accompagnamento, per l'utilizzo sul web.
In conclusione, usando questi suggerimenti hai a disposizione dei buoni consigli su cosa mettere nelle slide e come possono essere mostrate al meglio.
Tuttavia, l'attenzione che ricevi dal tuo pubblico può essere imbarazzante.
Forse preferiresti che guardassero la presentazione anziché te? È bello sapere che quasi tutti soffrono di un certo grado di paura del palcoscenico!
Come mantenere la calma:
- Preparati esercitando la tua presentazione ad alta voce.
- Presta particolare attenzione al modo in cui colleghi le diverse parti della tua presentazione.
- Fai pratica davanti ad alcuni colleghi e chiedi loro un feedback specifico su tutto ciò di cui non sei sicuro.
- Chiedi loro di menzionare almeno due aspetti della tua presentazione che li ha entusiasmati.
- Sappi che un certo livello di nervosismo è positivo.
- Non è un grosso problema se commetti un piccolo errore, se dimentichi un po’ di testo o non riesci a rispondere a una domanda difficile.
Spero che questi 11 consigli ti aiuteranno a fare una presentazione scientifica con PowerPoint chiara e efficace.
Naturalmente c'è molto altro da dire su come fare una una buona presentazione.
Mi piacerebbe molto fornire un corso di formazione su come fare una presentazione scientifica con PowerPoint alla tua azienda, dipartimento o gruppo.
Ho una vasta esperienza con principianti e esperti, con avvocati, biologi, fisici; con scienziati di tutte le discipline.
Ho lavorato su ogni tipo di presentazione, per dipartimenti, aziende, professionisti.
Se sei interessato, non esitare a contattami per mail o telefonicamente.
Per avere maggiori dettagli o ricevere gratuitamente un preventivo, contattami (link alla pagina contatti) e riceverai a breve tutte le informazioni richieste.